Consulenze
Medicina integrata, Osteopatia, Osteopatia pediatrica, Terapia dei riflessi primitivi, Fisioterapia e Terapia dello sport.
Trattamenti e consulenze per la tua salute.

Osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale che tratta i disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico interrogandosi sulla condizione fisico-emozionale causa del disturbo stesso. Molte volte infatti, un disturbo può avere origine in una sede diversa da quella riportata dal paziente. Per esempio, un dolore alla cervicale può dipendere da uno squilibrio a livello digestivo, da una cattiva masticazione, da una correzione ottica sbagliata o addirittura da un blocco emotivo.
Il trattamento osteopatico parte da una valutazione anamnestica visiva e tattile, che permette di comprendere come il corpo si è adattato al trauma e come la persona ha reagito a esso. A quel punto, l’osteopata rileva le risposte del sistema del paziente e interviene manualmente cercando di riportarlo al suo equilibrio originario. Se dal trattamento emerge la necessità dell’intervento di altri specialisti, l’osteopata indirizzerà il paziente a quelli che potranno completare il percorso di guarigione.

Osteopatia pediatrica
L’osteopatia pediatrica è una tecnica manuale dolce che tratta disturbi che possono manifestarsi già a partire dalle prime settimane di vita dei più piccoli. Si rivolge a neonati e bambini e richiede un’ottima conoscenza della loro formazione ossea e del loro sistema nervoso, in particolare dei riflessi funzionali dei primi mesi atti a comunicare con il genitore.
I bimbi comunicano con segnali che bisogna saper interpretare perché possono esprimere difficoltà come, ad esempio, turbe digestive o del sonno. Rispetto all’adulto, l’approccio osteopatico tiene conto di una struttura malleabile, ma ricca di vitalità, e un approccio consapevole di tali condizioni è imprescindibile per trattare il soggetto in sicurezza ed efficacia.

Riflessi Primitivi
La terapia dei riflessi primitivi si basa sull’osservazione e sull’integrazione di risposte neuro-motorie automatiche che, se persistenti oltre l’età fisiologica, possono ostacolare lo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo. Nei bambini possono manifestarsi con difficoltà scolastiche, scarsa coordinazione, iperattività o insicurezza. Negli adulti, con rigidità posturali, ipersensibilità allo stress o difficoltà di rilassamento.
Attraverso esercizi specifici e stimolazioni sensoriali, ripetuti nel tempo, è possibile aiutare il sistema nervoso a “completare” fasi di sviluppo rimaste aperte, migliorando l’equilibrio neuro-motorio. In questo percorso, l’integrazione con la medicina funzionale e con l’osteopatia consente un intervento efficace, globale e personalizzato sul paziente.
Medicina Integrata
La medicina integrata è un approccio clinico personalizzato che combina alimentazione funzionale, nutraceutica, terapie naturali e supporto psicologico per promuovere salute e prevenzione. La Dott.ssa Martini si occupa di costruire percorsi su misura per pazienti cronici, oncologici e non, e per chi desidera prevenire le patologie degenerative attraverso scelte consapevoli.
L’intervento prevede l’uso mirato di nutrienti, oli essenziali, micoterapici e strategie nutrizionali per regolare il microbiota intestinale, rafforzare il sistema immunitario e sostenere il benessere generale. Particolare attenzione è rivolta al supporto emotivo, tramite coaching oncologico e accompagnamento umano lungo il percorso di cura.
In ambito pediatrico, affianco il trattamento ostepatico per affrontare disturbi dell’apprendimento e della postura legati a riflessi primitivi non integrati, unendo la valutazione intestinale, l’integrazione mirata e il sostegno informativo alla famiglia. Un lavoro in rete per una medicina realmente globale e centrata sulla persona.